Studio Rufini
  • HOME
  • CHI SONO
    • Come lavoro >
      • Il metodo
      • Pratica Collaborativa
    • Francesca Rufini
    • I miei valori
  • COSA FACCIO
    • Conflitto Familiare
    • Coordinazione Genitoriale
  • Contatti
  • Suggestioni
  • HOME
  • CHI SONO
    • Come lavoro >
      • Il metodo
      • Pratica Collaborativa
    • Francesca Rufini
    • I miei valori
  • COSA FACCIO
    • Conflitto Familiare
    • Coordinazione Genitoriale
  • Contatti
  • Suggestioni
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

"I figli all'inizio amano i genitori, ma poi li giudicano; raramente, forse mai, li perdonano"
                                        (Oscar Wilde) 

La Coordinazione Genitoriale è uno strumento (volontario o suggerito dal Giudice) di tutela dei minori nei casi di alta conflittualità tra i genitori.
​Il Coordinatore Genitoriale lavora con i genitori nell'attuazione degli accordi o delle decisioni del giudice, e li aiuta a concepire la possibilità che i conflitti possano essere vissuti senza provocare danni a lungo termine ai figli o alla famiglia; si occupa solo della cogenitorialità  e non della relazione di coppia.
Per Alta conflittualità si intende una conflittualità tra genitori caratterizzata da persistenza, pervasività e violenza di entrambi i genitori uno verso l'altro, ed è caratterizzata dalla presenza persistente di almeno una delle seguenti dimensioni [Johnson, 1994]: 
- dominio (finanziario, proprietà, nell'accesso ai figli), 
- tattica (evitamento questioni, aggressioni verbali che provocano l'altro, coalizioni di supporto, e tutti i comportamenti che mantengono alto il conflitto) e 
- atteggiamento (tutto è negativo, c'è un'ostilità costante).
STUDIO LEGALE RUFINI
21047 Saronno, Piazza Unità d'Italia n. 54 - 20144 Milano, Viale Coni Zugna n. 71
Tel.: +3902 944 20 327 Fax: +3902 944 20 326
E-mail: [email protected]
Assicurazione RC Professionale AIG Europe Limited – Polizza n. IFL0006526.014057